La Tricopigmentazione utilizza i principi della micropigmentazione per simulare l’effetto dei capelli in crescita, costituisce uno dei rimedi per l’inestetismo della calvizie più utilizzato e richiesto anche da calciatori, personaggi famosi e professionisti di alto livello. È il trattamento estetico ideale per coloro che cercano una soluzione definitiva, comoda e conveniente per avere capelli sempre perfetti.
TORNA A PIACERTI!
La scarsa manutenzione necessaria, lo sviluppo di un processo pressoché indolore che prevede pochissime sedute di mantenimento, rende la Tricopigmentazione la scelta giusta per liberarti definitivamente del tuo problema di perdita o diradamento dei capelli.
Negli oltre 10 anni di attività in questo campo, ho visto la Tricopigmentazione evolversi e perfezionarsi. Oggi, ho scelto di proporre sia la Tricopigmentazione Permanente, sia la Semipermanente, due tipi di Tricopigmentazione simili, ma anche molto diversi, vediamo perché.
Differenze tra Tricopigmentazione permanente e semipermanente
Lo svolgimento del trattamento è sostanzialmente identico, prevede due prime sedute a distanza di 24 ore l’una dall’altra e le sedute di completamento a distanza di 30 giorni.
Le principali differenze tra questi due tipi di Tricopigmentazione sono:
- La quantità e la profondità di pigmento biocompatibile e anallergico inoculato
- La quantità e la frequenza delle sedute di mantenimento.
Tricopigmentazione permanente
Nel caso di una Tricopigmentazione permanente la quantità di pigmento inoculato dal dermografo è maggiore e anche la profondità a cui viene infiltrato. In questo modo la tenuta dell’effetto rasato o densità che sia, durerà per sempre.
Questa impossibilità di tornare indietro da una Tricopigmentazione permanente per mascherare definitivamente il tuo problema di calvizie, alopecia, o semplice diradamento dei capelli, lo considero da una parte il suo pregio, da un altro punto di vista un difetto.
Il vantaggio maggiore di una Tricopigmentazione permanente è la minore frequenza di sedute di mantenimento. Come potrai vedere richiedendo il mio listino prezzi, nonostante un investimento di partenza leggermente più alto, questo tipo di Tricopigmentazione richiede una sola seduta di mantenimento ogni 4 anni circa. Più o meno lo stesso tempo che ci mette una Tricopigmentazione semipermanente a recedere.
Dal mio punto di vista, il grosso limite della Tricopigmentazione permanente sta nell’impossibilità di cambiare idea, o di poter adattare colore e disegno al normale invecchiamento. Oltre a una certa perdita di freschezza e realismo nel disegno, tipici invece della Tricopigmentazione semipermanente.
Nonostante questi limiti, ho deciso di offrire comunque questa opportunità ai tanti clienti che per ragioni di età o perché estremamente convinti di non voler più cambiare look, possano godere di una Tricopigmentazione che garantisca capelli perfetti per sempre.
Oltre alle prime due sedute e alle sedute di completamento dopo 30 giorni, il primo mantenimento è previsto dopo 4 anni e ti consentirà di mantenere la qualità del tuo effetto rasato o intensità. Ricorda però che una Tricopigmentazione permanente è davvero per sempre, l’unico modo di rimuoverla è con il laser.
Tricopigmentazione semipermanente
Il trattamento semipermanente prevede due prime sedute a distanza di 24 ore l’una dall’altra e le sedute di completamento a distanza di 30 giorni.
Nella Tricopigmentazione semipermanente la quantità pigmento e la minore profondità di infiltrazione mi permettono di produrre l’effetto desiderato con un peso molecolare ridotto. Questo consente di mantenere una freschezza dell’effetto 3D sempre perfetta.
Trascorso un anno dall’ultima seduta, è necessaria una seduta di mantenimento e così una volta all’anno se si vuole mantenere un effetto densità, rasato o di copertura cicatrici sempre in ordine e completamente realistico.
Se invece cambi idea, vuoi cambiare look o adattare il tono del pigmento a un’altra stagione della tua vita, basterà interrompere le sedute di mantenimento e in meno di 3 anni la Tricopigmentazione tenderà a dileguarsi progressivamente.
A mio parere, l’unico punto a sfavore della Tricopigmentazione semipermanente è costituito da un investimento lievemente più alto nel lungo periodo, dovuto alla maggiore frequenza delle sedute di mantenimento, come puoi vedere dalla tabella sottostante e richiedendo il mio listino prezzi.


La Tricopigmentazione che consiglio
Secondo la mia esperienza, la Tricopigmentazione semipermanente è la scelta migliore, soprattutto dal punto di vista estetico, perché garantisce un effetto capello in crescita in 3D sempre perfetto e come appena fatto. Come dico sempre però: ogni calvizie ha la sua storia. Approfitta della consulenza gratuita e capiremo insieme quale sia il tipo di Tricopigmentazione più adatto a mascherare per sempre il tuo problema di diradamento dei capelli, calvizie, alopecia areata o universale