Se sei reduce da un Trapianto di capelli, hai subito un intervento chirurgico o hai cicatrici di altra natura come da trauma accidentale sul cuoio capelluto, la Tricopigmentazione copertura cicatrice è la soluzione ideale.
TORNA A PIACERTI!
Ho delle cicatrici da trapianto, posso fare la Tricopigmentazione?
Si tende a credere che trapianto dei capelli e Tricopigmentazione siano due tecniche alternative per combattere la calvizie, l’alopecia o la perdita dei capelli, in realtà sono rimedi complementari.
I chirurghi con cui collaboro, infatti, sempre più spesso usano professionisti in Tricopigmentazione come me per aiutarli a eliminare le tracce di un intervento di trapianto dei capelli attraverso la Tricopigmentazione copertura cicatrice.
Dopo un trapianto di capelli, le zone di estrazione dei bulbi tendono a lasciare dei residui cicatriziali inestetici che risultano particolarmente evidenti a causa del colore rosaceo che assume la sutura. Questo effetto è normalmente più evidente nei trapianti STRIP, che producono il cosiddetto “sorriso” alla base della nuca, ma anche la tecnica FUE può lasciare gli stessi problemi di cicatrici in testa, anche se più piccole e diffuse.
Sia che tu abbia subito un trapianto FUE sia un trapianto STRIP, la Tricopigmentazione copertura cicatrici secondo la mia esperienza è la soluzione scelta dai maggiori professionisti, sia medicali sia estetici, per rendere perfetti i tuoi capelli.

Il trattamento di Tricopigmentazione Copertura Cicatrice
Una prima fase di studio della cute e della parte interessata al fenomeno cicatriziale è necessaria e propedeutica al trattamento.
La Tricopigmentazione copertura cicatrice prevede due prime sedute a distanza di 24 ore l’una dall’altra e le sedute di completamento a distanza di 30 giorni. Quantità e frequenza delle sedute di mantenimento dipendono dal tipo di Tricopigmentazione scelta: permanente o semipermanente ma anche dall’ampiezza della zona cicatriziale sulla quale intervengo.
La pelle nell’area della cicatrice mi sembra troppo sottile. Posso fare comunque la Tricopigmentazione?
La Tricopigmentazione utilizza i principi della micropigmentazione per simulare l’effetto dei capelli in crescita dando la sensazione ottica di capelli veri. Per raggiungere risultati eccellenti, utilizzo solo i migliori prodotti sul mercato, come il dermografo Beauty Medical, e i migliori pigmenti completamente anallergici perché ricoperti da una guaina siliconica e completamente biocompatibili.
Durante la consulenza gratuita, avremo modo di analizzare la zona cicatriziale su cui vuoi intervenire e potrò dirti con certezza se il tuo caso sia adatto al trattamento di Tricopigmentazione copertura cicatrici per restituirti capelli perfetti anche nelle zone della testa dove hai le cicatrici.
La Tricopigmentazione va bene per tutti?
Non proprio, alcune caratteristiche come il colore troppo chiaro o bianco dei capelli, così come alcune patologie dermatologiche croniche possono rendere impraticabile la Tricopigmentazione.
Ma non ti preoccupare, se non dovessi essere idoneo ti indicherò il rimedio più adeguato per contrastare tua calvizie, alopecia, perdita o diradamento dei capelli.