Come puoi vedere, Emanuele è un giovane di 25 anni, il suo problema di diradamento è cominciato molto presto. Per risolvere il suo problema di perdita dei capelli, ha scelto la Patch Capillare come rimedio estetico per riconquistare sicurezza e capelli sempre perfetti.

Fase 1: lo studio
Per prima cosa, sono state identificate le aree da trattare, ovvero le zone dove il diradamento era più importante, cioè la zona frontale fino al vertex, eseguendo un disegno tecnico. È stato quindi prodotto un calco su misura per la produzione della membrana in poliuretano.
Questa prima fase viene chiamata “studio del caso”. Si tratta di una fase di fondamentale importanza per ottenere un infoltimento capillare su misura per età, morfologia del viso ed entità del diradamento. Uno studio del caso realizzato “a regola d’arte” produrrà una patch capillare estremamente realistica.
Nella medesima fase di studio abbiamo scelto i capelli ideali per ottenere un risultato armonico con il capello esistente. Per Emanuele sono risultati perfetti capelli naturali di colore castano 100% e densità medio-folto 90-100%.
Data la giovane età di Emanuele, abbiamo progettato una patch capillare folta. Su uomini di età più matura, invece, generalmente consigliamo una minore densità di capelli, per riprodurre un effetto fedelmente naturale.
Fase 2: la realizzazione della patch
A questo punto il calco è stato spedito in laboratorio con tutte le indicazioni e i capelli scelti. Il laboratorio ha realizzato la patch capillare di ultima generazione con capelli veri.
Fase 3: l’applicazione della patch
Emanuele è tornato in studio per la seduta di applicazione della patch capillare e per cominciare la sua nuova vita, con capelli veri sempre in ordine.
Il capello scelto per la patch di Emanuele aveva una misura di 15 cm, adatta per poterli acconciare e tagliare a piacimento. L’applicazione é stata eseguita con il taglio e la piega preferita da Emanuele et voilá : in 60 minuti é tornato a sfoggiare i suoi nuovi capelli sempre perfetti.