Luca é il caso tipico che mi ha confermato quanto una patch capillare sia performante.
Infoltimento capelli con patch capillare
Luca é un giovane di 24 anni; il suo problema di perdita dei capelli é congenito e la calvizie che ha sviluppato é un caso comune di androgenetica.
La perdita dei capelli per Luca é iniziata dall’età di 20 anni, progredendo sempre di più con il passare del tempo. La perdita dei capelli ha interessato la zona del vertice e della parte frontale, riducendo anche la qualità dei capelli ancora presenti.
Luca ha pertanto valutato diverse soluzioni per le calvizie e ha utilizzato qualche prodotto per contrastare la caduta dei capelli. Dopo queste esperienze, Luca é arrivato alla conclusione di sottoporsi ad un metodo di infoltimento capillare per risolvere definitivamente alla radice il suo problema, abbandonando altre soluzioni di contrasto generico e attenuato della caduta dei capelli.
Cosciente del fatto che il suo futuro prossimo sarebbe stato senza capelli e che la sua calvizie non si sarebbe fermata, Luca ha scelto la patch capillare come la soluzione più efficace al suo problema di calvizie.

1. La consulenza per la soluzione migliore alla calvizie
Appena entrato in studio, Luca mi chiese: “Salvatore, io voglio risolvere il mio problema. Voglio essere sicuro che il sistema di patch capillare sia adeguato alle esigenze della mia vita quotidiana, dato che pratico sport 5 giorni a settimana e sudo molto“.
La mia risposta é stata di non preoccuparsi di nulla, poiché il mio metodo di applicazione di patch capillare é personalizzato secondo le esigenze, l’età e le caratteristiche della pelle di chi si sottopone.
Ad oggi, le procedure di applicazioni di una patch capillare sono svariate. Grazie alla mia esperienza, sono arrivato alla conclusione che ogni processo di applicazione é diverso. Quindi, il mio metodo si basa principalmente sulla classificazione del tipo di pelle per elaborare il metodo di posizionamento dell’infoltimento capillare più idoneo al caso.
2. Lo studio della patch capillare: disegno, calco, capello
Una volta completata la consulenza iniziale, con Luca siamo passati allo studio del caso specifico, ovvero il disegno tecnico, la realizzazione del calco su misura e la scelta del capello dal calibro al colore.
Terminato lo studio, il calco e le informazioni relative sono state spedite in laboratorio per la realizzazione dell’infoltimento capillare. Ho raccomandato a Luca di non tagliare i capelli per 30 giorni; in questo modo, al momento dell’applicazione della patch, il taglio dei suoi nuovi capelli avrebbe seguito l’integrazione con i capelli rimasti sulle zone parietali.
3. L’applicazione dell’infoltimento capillare
Il giorno dell’applicazione del suo infoltimento capillare, in soli 60 minuti Luca é tornato a riavere una cute folta, ha risolto definitivamente il suo problema di perdita dei capelli ed è tornato ad avere il suo naturale aspetto giovane.
Appena vistosi nello specchio. Luca ha espresso grandi sorrisi di gioia e entusiasmo che mi hanno fatto capire ancora una volta quanto sia gratificante il mio lavoro e quanto sia efficace il mio metodo di lavoro.
A conferma della piena soddisfazione di Luca, dopo circa un mese dall’applicazione della patch capillare, Luca si é offerto di girare una video intervista a testimonianza di tutto il lavoro realizzato.
