Se per un uomo la perdita dei capelli può costituire un grosso trauma, nell’universo femminile questo inestetismo può essere una vera e propria tragedia. Molto spesso il diradamento, la caduta e la perdita eccessiva di capelli si verificano immediatamente dopo il parto o durante l’allattamento.
Purtroppo, i fattori ormonali che determinano la caduta dei capelli spesso non possono essere fermati, inoltre, dato il periodo delicato, difficilmente una neomamma si sente di sottoporsi a terapie farmacologiche o interventi chirurgici per un problema che potrebbe essere solo temporaneo.
Proprio qui entrano in gioco le infinite possibilità della Tricoestetica. Ho dedicato molta della mia formazione ad affrontare la tematica della calvizie e del diradamento dei capelli femminile, portandomi a elaborare uno straordinario processo di infoltimento della chioma attraverso l’esclusivo e innovativo Sistema Volume.
Per i casi più gravi, spesso una Patch Capillare è la risposta adeguata per non subire l’effetto psicologico della perdita dei capelli durante questa fase così delicata della vita di una donna.
TORNA A PIACERTI!
I capelli dopo il parto e durante l’allattamento
I capelli delle donne durante la gestazione vivono un momento di estrema bellezza, volume e luminosità grazie all’alta produzione di estrogeni. Proprio per questo il repentino cambiamento dello stato dei capelli femminili post parto e durante l’allattamento è così evidente e preoccupante per le neomamme.
Dopo il parto, il livello di estrogeni si riduce drasticamente, eliminando di colpo tutti i benefici che l’elevato livello di questi particolari ormoni hanno prodotto durante la gravidanza.
Questa rapida riduzione degli estrogeni provoca il transito dalla fase di crescita continua del capello (anagen) alla fase finale della vita del capello (telogen) provocando una forte caduta dei capelli.
Succede solo a me di perdere i capelli dopo il parto?
Assolutamente no, il problema della perdita o diradamento dei capelli dopo il parto e durante l’allattamento è noto con nomi complicati come Alopecia post gravidica, Telogen effluvium post partum o Defluvium post partum.
In sostanza, si tratta proprio della improvvisa e copiosa perdita dei capelli durante l’allattamento e dopo il parto, un problema noto fin dall’antichità, ma da non sottovalutare.
Sistema Volume e Patch Capillare per restare bella e con capelli perfetti
Purtroppo una dieta equilibrata, uno stile di vita sano e l’assunzione di integratori, pur essendo utili alleati, spesso non bastano a frenare la caduta dei capelli post parto che può provocare un diradamento più o meno esteso.
La buona notizia è che di sicuro il problema di perdita o diradamento dei capelli si attenuerà dopo i mesi dell’allattamento, ma nel frattempo?
Tra il parto e la fine dell’allattamento possono passare anche anni ed è impossibile pensare che una donna possa rinunciare a capelli folti e luminosi così a lungo.
Per questo ho studiato una soluzione a misura di donna: il Sistema Volume, una sinergia di mini Patch Capillari insediate nei punti necessari a mascherare perfettamente il diradamento.
Nei casi estesi di perdita o diradamento dei capelli potrai anche optare per una Patch Capillare completa che ti consentirà di esibire capelli perfetti, ma renderà necessaria una manutenzione più frequente rispetto al Sistema Volume.
Posso usare Patch capillare o sistema volume dopo la gravidanza o durante l’allattamento?
Certamente, sia la Patch Capillare sia Sistema Volume non hanno nessuna controindicazione, è possibile innestare le Patch senza nessun intervento particolare, sarà come andare dal parrucchiere.
Sono qui per darti un parere professionale su quale sia la soluzione migliore per affrontare il tuo problema di perdita o diradamento dei capelli post parto e durante l’allattamento.